Saperi di genere ed Etica nell'Intelligenza Artificiale
"Saperi di genere ed Etica nell’Intelligenza Artificiale" è il titolo di un nuovo insegnamento del DEI - Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, collocato all'interno della Laurea Triennale in Ingegneria Informatica, che si svolgerà al II semestre dell'AA 22/23.
L’insegnamento, che vale 6 crediti formativi, è aperto agli studenti e alle studentesse appartenenti anche a diversi ambiti formativi.
"Saperi di genere ed Etica nell’Intelligenza Artificiale" mira ad approfondire le relazioni tra tecnologie digitali, etica e saperi di genere, di particolare attualità e portata sia dal punto di vista sociale che tecnico – scientifico. Le analisi degli algoritmi di Intelligenza Artificiale dal punto di vista di genere, di etnia e di sviluppo personale e sociale mostrano infatti che i modelli sono spesso profondamente influenzati da impostazioni non equilibrate e non eticamente inclusive, con il rischio di ingenerare e alimentare pregiudizi e valutazioni scorrette in vaste aree di utenza.
Clicca qui per accedere alla pagina del syllabus di “Saperi di genere ed Etica nell’Intelligenza Artificiale” per ogni ulteriore informazione.
Clicca qui per il link su Moodle del Corso.
La Prof.ssa Silvana Badaloni e il Prof. Antonio Rodà del DEI presentano “Saperi di Genere ed Etica nell’Intelligenza Artificiale”.